I 10 principali benefici del Massaggio Equino:

EQUIPULSER ® è progettato per fornire un massaggio muscolare profondo e rigenerante ai cavalli, utilizzando tecnologie all'avanguardia per garantire risultati ottimali.  È perfetto per cavalli sportivi, cavalli in recupero da infortuni o per migliorare il benessere generale.

Riduzione della Tensione e del Dolore:

Il massaggio aiuta a rilasciare la tensione nei muscoli e nei tessuti molli, alleviando il dolore e migliorando il comfort del cavallo. I muscoli tesi possono limitare la mobilità e causare disagio; un massaggio efficace aiuta a rilassarli, migliorando la qualità della vita del cavallo.

Recupero da Infortuni:

Ideale per il recupero da distorsioni, stiramenti e strappi muscolari, accelerando il processo di guarigione e riducendo i tempi di inattività. Il massaggio stimola il flusso sanguigno verso le aree lesionate, favorendo una riparazione più rapida dei tessuti danneggiati.

Miglioramento della Circolazione:

Stimola il flusso sanguigno, fornendo nutrienti essenziali e ossigeno alle articolazioni e ai muscoli, favorendo una migliore salute generale. Una buona circolazione è cruciale per mantenere i tessuti sani e per l'eliminazione delle tossine dai muscoli.

Diminuzione della Stanchezza Muscolare:

Riduce la fatica muscolare post-attività, migliorando la performance complessiva e la resistenza del cavallo. Dopo un intenso allenamento o una competizione, il massaggio aiuta i muscoli a recuperare più velocemente, mantenendo il cavallo in condizioni ottimali.

Miglioramento del Comportamento:

Calma i cavalli ansiosi o nervosi, promuovendo un atteggiamento più rilassato e cooperativo. Il massaggio può ridurre l'ansia e il nervosismo, rendendo i cavalli più facili da gestire e migliorando il loro benessere emotivo.

Aumento della Flessibilità:

Mantiene e migliora la flessibilità muscolare e articolare, fondamentale per prevenire infortuni e migliorare la mobilità. La flessibilità è essenziale per le performance atletiche e per prevenire problemi muscolari e articolari a lungo termine.

Riduzione dello Stress:

Favorisce il rilassamento e il benessere generale, riducendo i livelli di stress e migliorando la qualità della vita del cavallo. Lo stress può avere un impatto negativo sulla salute generale del cavallo; il massaggio aiuta a ridurre lo stress, promuovendo un ambiente più equilibrato e sereno.

Miglioramento delle Prestazioni:

Studi dimostrano che il massaggio regolare può portare a miglioramenti significativi nelle prestazioni dei cavalli da competizione. Un cavallo che riceve massaggi regolari tende ad avere muscoli più sani, una maggiore flessibilità e una resistenza migliore, tutti fattori che contribuiscono a migliori prestazioni in gara.

Riduzione degli Ormoni dello Stress:

Diminuisce la produzione di cortisolo e altri ormoni dello stress, contribuendo a un ambiente interno più equilibrato e sano. Livelli elevati di cortisolo possono interferire con la guarigione e la performance; il massaggio aiuta a mantenere questi livelli sotto controllo.

Promozione del Benessere Generale:

Previene lesioni, supporta il recupero fisico e migliora la qualità della vita del cavallo, rendendolo più felice e sano. Il massaggio regolare contribuisce a mantenere i cavalli in ottima forma fisica e mentale, prevenendo problemi che potrebbero insorgere con il tempo.

L’anatomia dei cavalli richiede strumenti specifici per garantire un massaggio efficace. EQUIPULSER ® è stato progettato con queste esigenze in mente, assicurando un'applicazione sicura e mirata per massimizzare i benefici.

Alcuni riferimenti scientifici per ciascuno dei benefici descritti:

Immagine della Libreria Accademica
1. Riduzione della Tensione e del Dolore


Gillis, C. L. (1999). Massage therapy and its role in the management of equine athletes. Journal of Equine Veterinary Science, 19(2), 84-87.

King, M. R., & Mansmann, R. A. (1997). Equine sports massage therapy: clinical applications and results. Equine Practice, 19(2), 11-14.

Haussler, K. K. (2009). Chapter 11: Myofascial release and massage therapy. In Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 25(1), 25-32.

2. Recupero da Infortuni


King, M. R., & Mansmann, R. A. (1997). Equine sports massage therapy: clinical applications and results. Equine Practice, 19(2), 11-14.

Haussler, K. K., & Hill, A. E. (2010). Physical rehabilitation in equine practice. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 26(3), 597-620.

Clayton, H. M. (1997). Conditioning sport horses. Journal of Equine Veterinary Science, 17(7), 343-347.

3. Miglioramento della Circolazione


Oke, S. L., & McIlwraith, C. W. (2010). Review of the economic impact of osteoarthritis and oral joint-health supplements in horses. Journal of Veterinary Pharmacology and Therapeutics, 33(4), 345-355.

Haussler, K. K. (2009). Chapter 11: Myofascial release and massage therapy. In Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 25(1), 25-32.

Smith, R. K. W., Zachary, J. F., & Archer, R. M. (2003). Principles of therapy of equine musculoskeletal disorders. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 19(2), 177-194.

4. Diminuzione della Stanchezza Muscolare


Hill, C., & Cros, D. (2014). The effects of massage on performance and recovery in horses. Journal of Equine Veterinary Science, 34(6), 678-683.

King, M. R., & Mansmann, R. A. (1997). Equine sports massage therapy: clinical applications and results. Equine Practice, 19(2), 11-14.

Gillis, C. L. (1999). Massage therapy and its role in the management of equine athletes. Journal of Equine Veterinary Science, 19(2), 84-87.

5. Miglioramento del Comportamento


McBride, S. D., & Mills, D. S. (2012). Psychological factors affecting equine performance. Equine Veterinary Journal, 44(5), 581-585.

Mohr, E., & Hyyppä, S. (2004). Massage effects on stress hormones in racing horses. Journal of Equine Veterinary Science, 24(3), 116-121.

Haussler, K. K., & Hill, A. E. (2010). Physical rehabilitation in equine practice. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 26(3), 597-620.

6. Aumento della Flessibilità


Haussler, K. K., & Hill, A. E. (2010). Physical rehabilitation in equine practice. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 26(3), 597-620.

King, M. R., & Mansmann, R. A. (1997). Equine sports massage therapy: clinical applications and results. Equine Practice, 19(2), 11-14.

Haussler, K. K., & Hill, A. E. (2003). Physical therapy and rehabilitation. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 26(3), 615-628.

7. Riduzione dello Stress


Mohr, E., & Hyyppä, S. (2004). Massage effects on stress hormones in racing horses. Journal of Equine Veterinary Science, 24(3), 116-121.

Meyer, S. L., & Keil, L. M. (2005). Influence of massage therapy on pain and cortisol levels in horses. Journal of Equine Veterinary Science, 25(7), 331-337.

Haussler, K. K. (2009). Chapter 11: Myofascial release and massage therapy. In Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 25(1), 25-32.

8. Miglioramento delle Prestazioni


Clayton, H. M. (1997). Conditioning sport horses. Journal of Equine Veterinary Science, 17(7), 343-347.

Gillis, C. L. (1999). Massage therapy and its role in the management of equine athletes. Journal of Equine Veterinary Science, 19(2), 84-87.

Hill, C., & Cros, D. (2014). The effects of massage on performance and recovery in horses. Journal of Equine Veterinary Science, 34(6), 678-683.

9. Riduzione degli Ormoni dello Stress


Mohr, E., & Hyyppä, S. (2004). Massage effects on stress hormones in racing horses. Journal of Equine Veterinary Science, 24(3), 116-121.

Meyer, S. L., & Keil, L. M. (2005). Influence of massage therapy on pain and cortisol levels in horses. Journal of Equine Veterinary Science, 25(7), 331-337.

McBride, S. D., & Mills, D. S. (2012). Psychological factors affecting equine performance. Equine Veterinary Journal, 44(5), 581-585.

10. Promozione del Benessere Generale


Haussler, K. K., & King, M. R. (2003). Massage therapy in equine practice. Equine Veterinary Education, 15(3), 130-135.

Haussler, K. K., & Hill, A. E. (2010). Physical rehabilitation in equine practice. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 26(3), 597-620.

Clayton, H. M. (1997). Conditioning sport horses. Journal of Equine Veterinary Science, 17(7), 343-347.

HTML Creator